Webinar per insegnanti per AIRC scuola, 21 marzo 2025
Workshop per insegnanti presso Didacta Firenze, 13 marzo 2025
https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/la-chimica-con-i-mattoncini-lego/
Workshop per insegnanti organizzato da AIRC scuola - Bologna, 25 ottobre 2024
https://www.scuola.airc.it/attivita-didattiche/workshops/la-scienza-hands-on/
Workshop per insegnanti presso Didacta Firenze, 21 marzo 2024
https://fieradidacta.indire.it/eventi_2024/la-genetica-con-i-mattoncini-lego/
Laboratorio Chimico
Lavoro su modelli chimici di molecole, atomi e legami
Montecchio Emilia 24 giugno 2023
Intervento al convegno internazionale "Obiettivo creatività", Pavia 20 maggio 2023
Workshop per insegnanti presso Cremona Bricks, 16 aprile 2023
Presentazione del progetto didattico in qualità di relatore in occasione di GCMUN Talks - Global Citizens Model United Nations il 25 marzo 2023 presso la Sala dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ONU - New York
Workshop per insegnanti presso Didacta FIrenze, 9 marzo 2023
https://fieradidacta.indire.it/eventi_2023/la-chimica-con-i-mattoncini-lego/
link all'intervista dal minuto 44:20
workshop online
Seminario - Secondaria I Grado
video a 1:07:30
Progetto selezionato e presentato al Festival Science on Stage Italia a Faenza RA
https://www.science-on-stage.it/it/festival-italiano/festival-fiera-21
Workshop per alunni scuole secondarie di 1° grado
Collaborazione con l'IC Camozzi di Bergamo per una lezione svolta dagli alunni dell'IC Siziano
Progetto selezionato tra i rappresentanti italiani al Festival scientifico a Debrecen - Ungheria
https://www.science-on-stage.it/it/festival-europeo/festival-eu-2017
Corso di formazione per insegnanti
La chimica con i mattoncini LEGO© - TG3 Scuol@ndia
https://blog.deascuola.it/articoli/la-chimica-con-i-mattoncini-lego
https://makerfairerome.eu/it/chimica-con-i-lego-il-premio-al-professore-che-insegna-giocando/
https://www.direfareinsegnare.education/grandi-insegnanti/la-chimica-con-i-mattoncini-lego/
http://www.rivistabricks.it/wp-content/uploads/2017/08/14-Bonomi.pdf
http://www.youreduaction.it/insegnare-la-chimica/
L'insegnamento della chimica ai ragazzi presenta la difficoltà di considerare reali elementi infinitamente piccoli. Avere a disposizione dei modelli tridimensionali, che si possono manipolare, è quindi di estrema importanza per avere una visione intuitiva e logica di ciò che ci circonda.
Questo libro illustra un metodo didattico che utilizza i mattoncini LEGO® per individuare atomi e realizzare molecole secondo le regole fondamentali della chimica.
Grazie a una Tavola periodica degli elementi “aumentata” si possono realizzare correttamente i principali composti e farli reagire tra loro.
Con una dettagliata spiegazione della metodologia e con le schede operative e di verifica i ragazzi potranno partecipare alle attività di gruppo con entusiasmo e miglioreranno le loro competenze attraverso il feedback immediato del loro lavoro, comprendendo così la complessità della materia ma anche la sua logica e semplicità.
Riccardo Bonomi, La chimica con i mattoncini LEGO®, pag 94, euro 14,99.
https://www.amazon.it/mattonicini-Percorso-didattico-innovativo-linsegnamento/dp/8885750044